Grazie ad un uso professionale del mezzo, alcune pagine Facebook che si occupano di scienza stanno ottenendo eccellenti risultati in termini di interazioni col pubblico e viralità dei contenuti. Più e meglio di quelle no-vax.
Grazie ad un uso professionale del mezzo, alcune pagine Facebook che si occupano di scienza stanno ottenendo eccellenti risultati in termini di interazioni col pubblico e viralità dei contenuti. Più e meglio di quelle no-vax.
Il coronavirus ha fatto emergere l'esigenza di saper comunicare la scienza, eppure i social pullulano di post sarcastici degli esperti. Qual è il tono di voce giusto in questa fase?
Kom42 è il laboratorio di Marco Borraccino, consulente di strategia, gestione e formazione in ambito social media marketing e comunicazione digitale.