Scrivere on line richiede empatia con il lettore: ecco perché un testo destinato al web è un oggetto di design.
Scrivere on line richiede empatia con il lettore: ecco perché un testo destinato al web è un oggetto di design.
Cos'è veramente l'engagement, quanto contano i numeri, a cosa servono i contenuti: tre provocazioni di Social Media Analytics da Rock'n Blog di Riccardo Scandellari
Twitter è una "bolla", dicono in tanti: qui cinquanta profili e due bot utili per renderla almeno interessante e plurale.
“Tu quanti fan hai?” In principio, l’ossessione era il numero dei fan di pagina. Erano loro la prima metrica su cui veniva valutata ogni attività su Facebook. Si facevano campagne ads anche costose e a target generalista pur di acquisirne il più possibile. Gli aspiranti influencer ne acquistavano a pacchi in modalità ambigue e alla […]
Recap Elezioni 18 dimostra che su Twitter vince chi occupa la piattaforma con i propri messaggi, chi impone i propri temi, chi crea continuità tra i vari media
Durante la campagna elettorale 2018, Luigi Di Maio e Matteo Salvini sono i due leader politici italiani ad aver registrato la più alta crescita di fan su Facebook: proviamo a capire come interpretare questo dato
Kom42 è il laboratorio di Marco Borraccino, consulente di strategia, gestione e formazione in ambito social media marketing e comunicazione digitale.