fbpx

Osservare, imparare e condividere: il Blog di Kom42

In un laboratorio on-line, un Blog è indispensabile: è il quaderno dove si fa il punto su ciò che succede nell’ecosistema digitale e si condivide quanto appreso con la comunità professionale.

Ho uno spazio personale on-line dal 2018, che ho importato qui, alle fondamenta di Kom42.

Attraverso interviste, analisi, segnalazioni e consigli, racconto le soluzioni insieme ai problemi; le buone pratiche a fianco degli errori; le domande e le possibili risposte.

L’ambizione è rendere gli argomenti comprensibili anche dai non addetti ai lavori, attraverso un lessico semplice e fruibile.

Top Post

99 profili da seguire per rendere utile il tempo su Twitter

Twitter è noioso, dicono in tanti: bene, qui novantanove profili per renderlo interessante e plurale. E alcuni suggerimenti per allestire un newsfeed coerente e funzionale ai propri interessi.

Fare giornalismo su Instagram: sei progetti da seguire

La definitiva maturazione dell’audience di Instagram si riflette anche nella nascita e nella crescita di progetti editoriali di informazione, concepiti e sviluppati all’interno della piattaforma stessa.

Il design del testo: 10 consigli sulla scrittura on line

Scrivere on line richiede empatia con il lettore: ecco perché un testo destinato al web è un oggetto di design.

Fare giornalismo su Instagram: sei progetti da seguire

La definitiva maturazione dell’audience di Instagram si riflette anche nella nascita e nella crescita di progetti editoriali di informazione, concepiti e sviluppati all’interno della piattaforma stessa.

Dicembre 27, 2020
Si può fare giornalismo su Instagram? Si possono produrre e diffondere contenuti informativi su una piattaforma caratterizzata da formati “effimeri” e che tuttora viene spesso associata soltanto all’intrattenimento? La risposta è sì. Su Instagram si può fare giornalismo e ci si può attendere che vi siano sempre più utenti interessati a ricevere notizie e discuterne all’interno della piattaforma stessa. Anche qui, in Italia. A dimostrarlo è il lavoro che vi stanno realizzando alcu...

Biden-Trump su Twitter: la rilevanza ha prevalso sulla pervasività

Dalla sfida americana arriva una lezione antica ma attualissima: sui social media non vince chi comunica tanto, ma chi parla quando ha qualcosa da dire

Novembre 14, 2020
Donald Trump, l’uomo che voleva farsi presidente con i tweet. Tra le cose per cui i quattro anni di presidenza di Donald Trump verranno ricordati non potrà senz’altro mancare Twitter, per la funzione che il leader repubblicano ha attribuito a questa piattaforma nella sua strategia di comunicazione. Studiare alcuni dati di interazione di Twitter degli ultimi sei mesi può dunque essere prezioso per avere spunti sul ruolo che è realmente possibile attribuire alla piattaforma e sul suo utili...

Più competenze, meno vanità: Linkedin non è Instagram

INTERVISTA | Su Linkedin riponiamo aspettative e bisogni, ma siamo davvero sicuri di usarlo bene? Ne ho parlato con Mirko Saini, esperto e formatore sugli utilizzi più avanzati della piattaforma.

Ottobre 4, 2020
Circa 14 milioni di iscritti, un incremento del 16% negli ultimi 2 anni: in Italia, Linkedin è uno dei social media a crescita più consolidata. Vi riponiamo aspettative di nuove opportunità professionali e bisogni di crescita della nostra cerchia di contatti di lavoro. Eppure, quanti direbbero di averlo saputo usare bene finora? Quanti si definirebbero soddisfatti della propria esperienza su questa piattaforma? (altro…) ...

Il design del testo: 10 consigli sulla scrittura on line

Scrivere on line richiede empatia con il lettore: ecco perché un testo destinato al web è un oggetto di design.

Giugno 8, 2020
Lo facciamo sempre. Presentazioni, email a colleghi e clienti, post sui social per i nostri canali personali o per le pagine aziendali, messaggi dallo smartphone per motivi privati o di lavoro. Scriviamo di continuo. Ogni giorno digitiamo pensieri, concetti, indicazioni, descrizioni. Quello di cui forse non siamo consapevoli è che scrivere è un atto sempre più contaminato. Non ha più a che fare solo con la lingua, ma anche con il design del testo. (altro…) ...

Web marketing e Covid-19, Sportelli: “Ora curare fiducia e connessione”

INTERVISTA | L'emergenza del coronavirus ha prodotto uno scenario nuovo per aziende e professionisti: ne discutiamo con Alessandro Sportelli, esperto di Web Marketing.

Maggio 22, 2020
Due mesi di chiusura totale per molte attività commerciali. Consumi mediatici stravolti. Impatto di lungo periodo su molti business. Il Covid-19 è uno shock di sistema che ha prodotto uno scenario nuovo per aziende e professionisti. Quali indirizzi operativi possiamo trarre da quanto accaduto? Ne discutiamo con uno dei più importanti esperti italiani di web marketing: Alessandro Sportelli. Autore, imprenditore, animatore di comunità digitali dedicate alle strategie di vendita on line. (alt...

Tik Tok, i brand alla prova della Generazione Z

INTERVISTA | La crescita esponenziale di Tik Tok, la cultura digitale della Generazione Z, i rischi e le opportunità per i brand: ne parliamo con Federico Rognoni, social media manager specializzato su questa piattaforma.

Maggio 15, 2020
Il rapporto Social Media Trends 2020, pubblicato come ogni anno da Hootsuite, lo dice chiaramente. “Tik Tok ha messo al volante la Generazione Z”, quella dei nati dal 1997 in poi, per intenderci. Adesso sta ai brand decidere se allacciare le cinture. Se il loro target è in quella fascia d’età, questa nuova piattaforma video può rappresentare una grande opportunità di visibilità, e in parte già anche di contatto. Ma Tik Tok non è solo questo. Le clip, i live, la partecipazione alle ...

Endurance | La newsletter di Kom42

L’Endurance è una proprietà di tutte le discipline che richiedono resistenza: sviluppano, in chi le pratica, capacità di gestione delle risorse, orientamento all’obiettivo, cura della propria preparazione.

Non solo sport: anche la comunicazione digitale è una disciplina di Endurance e richiede lo stesso approccio. Una volta al mese racconterò via mail tool e strategie che possano aiutare a posizionarti on line in modo efficace, rilevante e misurabile.

Energie per comunicare bene sulle lunghe distanze.

Iscriviti, ti manderò e-mail solo se ho qualcosa di davvero importante da raccontarti.

Kom42 è il laboratorio di Marco Borraccino, consulente di strategia, gestione e formazione in ambito social media marketing e comunicazione digitale.

© 2023 Kom42 di Marco Borraccino | P.IVA IT12872291005 | Privacy Policy | Brand & Web design Miel Café Design | Foto di Mattia Gallo