Twitter è noioso, dicono in tanti: bene, qui novantanove profili per renderlo interessante e plurale. E alcuni suggerimenti per allestire un newsfeed coerente e funzionale ai propri interessi.
In un laboratorio on-line, un Blog è indispensabile: è il quaderno dove si fa il punto su ciò che succede nell’ecosistema digitale e si condivide quanto appreso con la comunità professionale.
Ho uno spazio personale on-line dal 2018, che ho importato qui, alle fondamenta di Kom42.
Attraverso interviste, analisi, segnalazioni e consigli, racconto le soluzioni insieme ai problemi; le buone pratiche a fianco degli errori; le domande e le possibili risposte.
L’ambizione è rendere gli argomenti comprensibili anche dai non addetti ai lavori, attraverso un lessico semplice e fruibile.
Twitter è noioso, dicono in tanti: bene, qui novantanove profili per renderlo interessante e plurale. E alcuni suggerimenti per allestire un newsfeed coerente e funzionale ai propri interessi.
La definitiva maturazione dell’audience di Instagram si riflette anche nella nascita e nella crescita di progetti editoriali di informazione, concepiti e sviluppati all’interno della piattaforma stessa.
Scrivere on line richiede empatia con il lettore: ecco perché un testo destinato al web è un oggetto di design.
A quali newsletter sei iscritto per aggiornarti in ambito digital? Qui ti segnalo le mie, scelte in base a tre criteri: ricchezza di informazione; leggibilità; qualità della scrittura.
INTERVISTA | Gli algoritmi e la polarizzazione delle piattaforme, il caso Trump, la disinformazione, l’infodemia: ne parliamo con Walter Quattrociocchi, docente di Data Science all’Università La Sapienza.
INTERVISTA | Come cambia la figura del social media manager? Ne parliamo con Massimo Giacchino, autore del libro "Design Marketing. Analizzare i microdati per testare e scalare strategie di mercato"
Il risultato della crescita delle audience social generata dalla pandemia è un panorama con più opportunità e più competizione: lo raccontano dieci dati del rapporto Hootsuite - We Are Social sull'Italia 2021.
Grazie ad un uso professionale del mezzo, alcune pagine Facebook che si occupano di scienza stanno ottenendo eccellenti risultati in termini di interazioni col pubblico e viralità dei contenuti. Più e meglio di quelle no-vax.
Gli account social di Donald J. Trump sono stati silenziati, ma il trumpismo è più che vivo mai e si riflette nella capacità di coinvolgimento delle pagine Facebook che sostengono il presidente uscente degli Stati Uniti.
L’Endurance è una proprietà di tutte le discipline che richiedono resistenza: sviluppano, in chi le pratica, capacità di gestione delle risorse, orientamento all’obiettivo, cura della propria preparazione.
Non solo sport: anche la comunicazione digitale è una disciplina di Endurance e richiede lo stesso approccio. Una volta al mese racconterò via mail tool e strategie che possano aiutare a posizionarti on line in modo efficace, rilevante e misurabile.
Energie per comunicare bene sulle lunghe distanze.
Iscriviti, ti manderò e-mail solo se ho qualcosa di davvero importante da raccontarti.
Kom42 è il laboratorio di Marco Borraccino, consulente di strategia, gestione e formazione in ambito social media marketing e comunicazione digitale.